News

Attualità
20 Maggio 2025

WhatsApp, il microfono resta verde anche dopo l’ascolto: il bug che confonde gli utenti iPhone

Un’anomalia nelle notifiche vocali crea confusione tra gli utenti iOS. In arrivo un aggiornamento risolutivo

Nelle ultime ore sta facendo discutere un piccolo ma fastidioso bug su WhatsApp: diversi utenti, soprattutto su iPhone, segnalano che il microfono che accompagna i messaggi vocali ricevuti resta verde anche dopo l’ascolto, contrariamente a quanto previsto dal funzionamento abituale dell’app di messaggistica.

Il colore verde, infatti, dovrebbe indicare che un messaggio audio non è stato ancora ascoltato, mentre una volta riprodotto il messaggio il microfono dovrebbe diventare blu. La stessa logica vale anche per il “pallino” di avanzamento dell’ascolto. Ma nelle ultime versioni per iOS, il cambio di colore non avviene, generando confusione, soprattutto nelle chat più attive o ricche di vocali.

WhatsApp, in arrivo nuovi menu per audio e video su iPhone - FASTWEBPLUS

A segnalare il problema è stato @WABetaInfo, il profilo social specializzato nell’anticipare e spiegare le novità (e i problemi) dell’app:

“Il bug è legato all’ultimo aggiornamento e riguarda esclusivamente alcuni utenti iOS. Il team di WhatsApp è al lavoro e il problema sarà risolto nel prossimo update”.

Non si tratta quindi di un cambiamento voluto, ma di un malfunzionamento temporaneo. Per ora, gli utenti colpiti devono fare attenzione a non confondere vecchi messaggi già ascoltati con nuovi audio ancora da riprodurre, un dettaglio che può risultare scomodo, soprattutto in contesti professionali o nelle chat più dense di comunicazioni.

Stato WhatsApp, aggiornamento: messaggi vocali più lunghi

Il bug non sembra interessare gli utenti Android né la versione Web di WhatsApp, dove il meccanismo dei colori continua a funzionare regolarmente. Anche questo conferma che si tratta di un problema limitato al sistema operativo iOS.

L’aggiornamento correttivo è atteso nelle prossime settimane, probabilmente già con la prossima versione dell'app disponibile su App Store.

Nel frattempo, chi vuole evitare confusione può tenere d’occhio la data e l’orario di riproduzione visibile nel dettaglio del messaggio audio, oppure aggiornare regolarmente l’app per verificare se la correzione è già stata implementata.

 

 

@Redazione Sintony News