L'Eurovision Song Contest 2025 ha preso ufficialmente il via con la prima semifinale tenutasi ieri sera alla St. Jakobshalle di Basilea, Svizzera. Quindici paesi si sono sfidati per conquistare uno dei dieci posti disponibili nella finale di sabato 17 maggio. Tra gli artisti che hanno ottenuto l'accesso alla finale figurano:
Lucio Corsi, cantautore toscano noto per la sua fusione di glam rock anni '70 e folklore italiano, si è esibito con il brano "Volevo essere un duro", una canzone che esplora la vulnerabilità e la pressione di conformarsi agli stereotipi di mascolinità.
In quanto membro dei "Big Five" (insieme a Francia, Germania, Regno Unito e Spagna), l'Italia è automaticamente qualificata per la finale dell'Eurovision, che si terrà sabato 17 maggio a Basilea, Svizzera.
Mentre Slovenia, Belgio, Azerbaigian, Croazia e Cipro non sono riusciti a qualificarsi per la finale.
La serata è stata arricchita da un omaggio speciale a Céline Dion, vincitrice dell'Eurovision nel 1988, che ha inviato un messaggio video ai fan in occasione del ritorno del concorso in Svizzera.
Tra i favoriti per la vittoria finale, secondo i bookmaker, spiccano:
La seconda semifinale si terrà giovedì 15 maggio, durante la quale altri 15 paesi si contenderanno gli ultimi dieci posti disponibili per la finale di sabato. I "Big Five" (Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito) e la Svizzera, in qualità di paese ospitante, sono già qualificati per la finale.
@Redazione Sintony News