Una leggera scossa di terremoto è stata registrata nella notte nel tratto di mare al largo della costa nord-occidentale della Sardegna. Secondo quanto rilevato dalla Sala Sismica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) di Roma, il sisma, di magnitudo 2.6, si è verificato alle ore 5:18.
L’evento sismico ha avuto un ipocentro localizzato a una profondità di 13 chilometri, nello specchio d’acqua situato a ovest di Stintino, in provincia di Sassari. La scossa è stata avvertita solo debolmente, e non si registrano segnalazioni di danni a persone o cose.
Il terremoto, di bassa intensità, rientra tra gli eventi sismici comuni nelle aree marine italiane, spesso avvertiti solo dagli strumenti. Tuttavia, resta costante il monitoraggio da parte degli esperti per valutare eventuali sviluppi.
Le autorità locali, in contatto con la Protezione Civile, hanno confermato l’assenza di criticità e invitano la popolazione a mantenere la calma, ricordando che fenomeni di questo tipo sono attentamente seguiti e analizzati in tempo reale.
@Redazione Sintony News