La Settimana Santa si apre sotto il segno del maltempo, con l’arrivo di una serie di perturbazioni atlantiche che interesseranno gran parte dell’Italia. A farne maggiormente le spese saranno la Sardegna e le regioni dell’area tirrenica, ma anche il Piemonte, la Liguria, la Lombardia e la Toscana.
Secondo quanto riferito da Antonio Sanò, fondatore del sito ilmeteo.it, a colpire la Penisola sarà un fronte freddo proveniente dal Nord Atlantico, responsabile di piogge intense e diffuse. Un andamento meteo tipico della primavera, in cui – spiega Sanò – «ci saranno momenti di sole e improvvisi acquazzoni», rendendo il tempo particolarmente instabile.
Lunedì 14 aprile si sono registrate prime piogge sparse, soprattutto al Nord e sulle regioni occidentali, domani, martedì 15, il tempo sarà diffusamente instabile al Nord, con rovesci anche sulla Sardegna e sul versante tirrenico, dalla Toscana fino al Lazio. Mentre per mercoledì 16 aprile è previsto un ulteriore peggioramento nel Nord-Ovest, con fenomeni più intensi su Piemonte e Liguria. Forte instabilità anche in Sardegna e lungo tutto il versante tirrenico. Buone notizie invece per il Sud Italia, dove è atteso tempo soleggiato e temperature miti.
Il peggioramento delle condizioni meteo rischia di influenzare le tradizionali celebrazioni e processioni pasquali, specie quelle all’aperto previste nella parte centrale della settimana.
@Redazione Sintony News