Iginio Massari torna a far parlare di sé, ma questa volta non per le polemiche sui prezzi delle sue creazioni, bensì per la sua presenza nel salotto di Verissimo. Intervistato da Silvia Toffanin, il maestro pasticcere ha raccontato non solo il suo percorso professionale, ma anche dettagli inediti sulla sua vita privata e sulle difficoltà affrontate. Nel frattempo, Pasqua si avvicina e Massari è già pronto con la sua esclusiva collezione di dolci dedicati alla festività: tra uova di cioccolato e colombe in edizione limitata, i prezzi non passano inosservati.
Oltre alle uova di cioccolato (alcune da oltre 100 euro), ha anche prodotto il dolce simbolo della ricorrenza, spicca la colomba, disponibile in diverse varianti, tutte caratterizzate da una lavorazione artigianale che richiede quattro lievitazioni e due impasti, per un totale di 65 ore. Si parte da 29 euro per la classica da 500 grammi e si arriva a 49 euro per quelle da 1 chilo.
Le versioni classiche sono tre: la colomba tradizionale, con impasto soffice, aroma agrumato e glassa di zucchero con mandorle (29 euro per 500 grammi, 49 euro per 1 kg). Poi c’’è quella senza canditi, per chi preferisce un gusto più delicato e quella senza lattosio, pensata per chi ha esigenze alimentari specifiche.
Accanto ai gusti classici, il maestro pasticcere ha ideato delle varianti più originali, caratterizzate da abbinamenti raffinati e packaging curato nei minimi dettagli come la colomba al cioccolato e arancia candita, ricoperta di glassa alle mandorle e cacao (45 euro per 750 grammi). E ancora quella al pistacchio (45 euro), con glassa di pistacchio e cubetti di arancia candita (45 euro per 750 grammi). E al lampone e cioccolato (50 euro), la più esclusiva della collezione, con un impasto dal colore rosa intenso e una glassa al lampone (50 euro per 750 grammi).
@Redazione Sintony News