Oggi si festeggia la giornata mondiale del bacio. Un gesto, che manifesta amore, affetto e che suggella un sentimento forte e passionale.
Il bacio è stato bandito durante tutta la pandemia e ancora è "sorvegliato speciale" non vediamo tutti l' ora di baciarci, abbracciarci, tornare ad essere davvero intimi nei rapporti e così quest'anno la ricorrenza assume toni ancora più vivi.
Uno studio recente dell’Università dell’Arizona conferma che baciarsi regala benessere psicofisico. Dalla ricerca è emerso che due partner sposati o conviventi che si baciano spesso hanno un minore livello di stress e di colesterolo mentre una maggiore presenza di ossitocina, l’ormone dell’amore.
Il World Kiss Day, la Giornata mondiale del bacio ricorre ogni anno il 6 luglio e vede la sua data di nascita nel 1990 in Gran Bretagna
La data, però in diverse parti del mondo, cambia, infatti è il 13 aprile, scelta per una ragione speciale, ovvero il 13 aprile del 1968 una coppia thailandese è stata protagonista del bacio più lungo della storia durato ben 58 ore
Non tutti i baci sono uguali nel mondo, in Italia, ad esempio, i due baci sulla guancia vengono usati come saluto, in Francia i baci sono 3, mentre in altre parti dell’Europa come la Germania, la Polonia e negli Stati Uniti non esiste questa pratica.
Con l' hashtag #giornatamondialedelbacio e #WorldKissDay su Instagram si possono vedere tantissime foto che ritraggono opere d'arte, animali, baci cinematografici ma anche cantanti e musicisti che si baciano sul palco e non solo