Semplice, sicuro ed economico. È il servizio Wetaxi, arrivato a Cagliari da ieri, mercoledì 23 giugno. Basta scaricare l’applicazione e dallo smartphone si può prenotare un taxi. Si saprà in anticipo quanto costerà la corsa che si desidera fare, ma si potrà anche scegliere la modalità di pagamento. Il nuovo servizio è stato presentato oggi nell’aula consiliare del Comune di Cagliari. “Spesso si dice che i taxi in città costano troppo”, ha detto il sindaco Paolo Truzzu, “ma questo non è vero, il comune ha anche deciso di sposare Wetaxi per rendere ancora più sicura ed economica una corsa”. Secondo gli amministratori della nuova applicazione si tratta anche di un modo per far ripartire il turismo nell’Isola. “Insieme alla cooperativa Radio Taxi 4 Mori di Cagliari raggiungiamo gli utenti in maniera capillare”, ha spiegato Massimiliano Curto, ceo di Wetaxi, “il vantaggio c’è anche per i tassisti, perchè a loro permette di arrivare a un pubblico sempre più ampio e di valorizzare il loro ruolo”. Ma non è l’unica novità. Quando la pandemia sarà solo un brutto ricordo, ci sarà anche il servizio taxi in condivisione. Basterà prenotare e rendersi disponibili per una corsa con un altro viaggiatore. “Si risparmierà il 50 per cento della cifra della tratta”, precisa Curto che aggiunge anche che “l’altro utente lo cercherà direttamente l’applicazione”. Un’iniziativa che lo stesso presidente della cooperativa Taxi 4 Mori di Cagliari, Mario Congera, dice che “farà sicuramente la differenza, soprattutto a fronte delle perdite generate durante il covid”.
Ascolta l'intervista in podcast a Massimiliano Curto, CEO di WeTaxi