News

21 Giugno 2021

Mancini come Pozzo: 30 gare senza sconfitte e Italia agli ottavi da prima del Girone

Grazie al gol di Pessina nel primo tempo, gli Azzurri si sbarazzano del Galles e chiudono il gruppo A al primo posto, con 9 punti e la porta inviolata. Sabato sera a Londra gli ottavi contro una tra Ucraina e Austria

Trenta risultati utili consecutivi: Mancini eguaglia la striscia positiva di Vittorio Pozzo, mitico commissario tecnico della Nazionale degli anni Trenta. E speriamo che questo sia solo l'inizio, visto che sabato prossimo gli Azzurri proseguiranno il loro cammino a Euro 2020 con gli ottavi di finale, in gara secca da dentro o fuori. 

Questa Nazionale piace e convince, l'avevamo constatato dopo le vittorie contro Turchia e Svizzera, ne abbiamo avuto conferma ieri contro il Galles. Anche se la qualificazione era già cosa fatta e il primo posto del Girone era una formalità (bastava un pareggio). Sarà per questo che il Mancio ha attuato un largo turnover: fuori otto "titolari" su undici, in campo solo Donnarumma, Bonucci e Jorginho dei protagonisti delle prime due uscite. Spazio a quelle che in teoria dovrebbero essere considerate seconde linee. 

In teoria. Perché se guardi i nomi delle "riserve" vedi gente come Verratti, Chiesa, Bernardeschi, Belotti e Pessina. Proprio l'atalantino, che doveva restare a casa ma che è stato richiamato in extremis per il forfait di Sensi e che alla fine si è preso la copertina, siglando il gol che ha deciso la sfida contro i gallesi. 

 

 

Il CT può ritenersi soddisfatto della prova dell'Italia 2: chiunque vada in campo, rende al massimo e garantisce il perfetto funzionamento dei meccanismi della squadra. Su tutti, vale la pena sottolineare le prestazioni di Verratti e Chiesa: il centrocampista del PSG sembra aver recuperato alla grande dall'infortunio e si è preso il peso del centrocampo azzurro. Suo l'assist su calcio piazzato per il gol di Pessina, ma in generale una prestazione da grande campione, fatta di precisione nei passaggi, dribbling e geometrie che fanno parte del repertorio.

Ottimo anche l'esterno bianconero, rivelatosi MVP della partita secondo l'UEFA. Chiesa ha fatto impazzire il suo avversario: accelerazioni, dribbling e cross a ripetizione. Mancini dovrà scegliere fra lui e Berardi per la prossima gara. E non sarà una scelta facile. 

Prossima sfida sabato sera alle 21 a Wembley, lo stadio dove si giocherà la finale. Per gli Azzurri, primi del Girone A, la seconda del Gruppo C, ovvero una tra Ucraina e Austria, che si sfideranno proprio questo pomeriggio alle 18. Una settimana intera per preparare la sfida. L'obiettivo è quello di continuare a sognare e di giocare qualche altra partita di Euro 2020 a Londra. Noi ci crediamo. 

Francesco Cucinotta