News

1 Maggio 2021

Torna la festa di Sant’Efisio con la pandemia: strade deserte e niente pubblico

Per il secondo anno consecutivo la festa di Sant’Efisio si svolge senza pubblico e gruppi folk, tutte le cerimonie in un’unica giornata, oggi, sabato 1 maggio

Strade deserte, niente gruppi folk o pubblico. Per il secondo anno consecutivo Sant’Efisio deve rinunciare alla cornice della sagra che ha sempre caratterizzato la festa. La pandemia non è ancora passata. Per questo anche per la 365esima edizione le cerimonie si svolgeranno nella giornata del 1 maggio.

Nella primissima mattinata, nel palazzo civico di via Roma il sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu ha effettuato la rituale investitura dell’Alternos, ruolo rivestito dal presidente del Consiglio comunale Edoardo Tocco, con la consegna del Toson d'Oro e della fascia tricolore.

Subito dopo, a piedi, è stato scortato dai soli mazzieri, dal terzo guardiano e dal presidente dell'Arciconfraternita l’Alternos si è recato alla chiesetta di Sant'efisio in Stampace per partecipare alla messa.

Dopo la celebrazione, il simulacro del Santo, caricato su un mezzo scoperto messo a disposizione dal Comando Militare Esercito Sardegna, procederà alla volta di Pula, dove sarà celebrata la messa nella chiesetta di Nora. Ma non saranno effettuate soste intermedie durante il trasferimento. Di fronte al palazzo civico di Via Roma il Sindaco effettuerà una simbolica “ramadura”  prima del passaggio del simulacro.

Alla conclusione delle cerimonie a Pula il simulacro rientrerà nella sua chiesetta di Stampace dove verrà proclamato lo scioglimento del voto in onore di Sant’Efisio.