C’è grande attesa dietro il caso che ha travolto ancora una volta, dopo quel lontano 2004, Piera Maggio, mamma della piccola Denise, scomparsa da Mazara del Vallo. Una ragazza di 20 anni, età che corrisponderebbe a quella di Denise oggi, ha affidato a una ti russa russa la ricerca della madre, e tramite una segnalazione si è arrivati a tirare in ballo Piera Maggio, tra le due ci sarebbero delle somiglianze e dei punti in comune.
C’è grande attesa quindi oggi per sapere se ci sarà la svolta al caso di Denise Pipitone che dura da ormai 17 lunghi anni. Tra poche ore si dovrebbe sapere se tra la piccola siciliana e Olesya Rostova, la 20enne russa, ci sia un qualche legame. Il primo canale russo svelerà oggi, nel corso della trasmissione "Lasciali parlare", gli esiti degli esami del gruppo sanguigno su Olesya. È stato l’avvocato Giacomo Frazzitta, legale della mamma di Denise Piera Maggio, a richiedere gli esiti degli esami, prima di accettare di partecipare alla registrazione della trasmissione. E come confermato sia dalla madre di Denise che da Frazzitta, la tv russa prima della registrazione ha inviato gli esiti degli esami. In cambio, oltre la partecipazione alla registrazione, il network ha ottenuto il silenzio assoluto fino a questa sera, fino a quando la trasmissione andrà in onda.
Oggi Piera Maggio sceglie di rimanere cauta, troppe volte negli anni si è illusa di poter riabbracciare la sua bambina. E ai affida ai social per comunicare che si dice "cautamente speranzosa. La speranza di ritrovare e riabbracciare nostra figlia non è mai venuta a mancare. Attendiamo senza illuderci" ha detto.