News

11 Febbraio 2021

Arriva in Italia la nuova sigaretta elettronica 'Veev'

Trattasi dell’ultima creazione di Philip Morris, azienda sempre più impegnata nel settore dei prodotti senza combustione
Fonte @leggo.it

Ieri, 10 febbraio, l’azienda Philip Morris International ha presentato nel nostro Paese la sigaretta elettronica Veev: si tratta dell’ultima novità inserita nel listino di prodotti, e con quest’ultima l’azienda conferma il proprio serio impegno per la realizzazione – in un futuro non troppo remoto – di un mondo senza fumo.

L’obiettivo di PMI è di far passare almeno 40 milioni dei propri fumatori ai prodotti senza combustione entro l’anno 2025: per questa ragione l’azienda, solo negli ultimi 15 anni, ha investito oltre 7 miliardi di dollari per offrire tecnologie alternative senza combustione, grazie al lavoro di 400 esperti in ricerca e sviluppo e 300 scienziati.

A differenza di Iqos, altra sigaretta elettronica molto apprezzata dagli ex fumatori introdotta in Italia nel 2014, la nuova Veev non utilizza tabacco ma scalda (grazie all’innovativa tecnologia di riscaldamento Veev Mesh) dei liquidi contenenti nicotina.

La nuova Veev è un sistema chiuso che si avvale di Veev pod appositamente progettati e realizzati nell’UE seguendo un elevatissimo standard di qualità: Veev, inoltre, offre la possibilità a tutti gli utilizzatori di bloccare o sbloccare il proprio dispositivo per motivi di sicurezza, magari per evitare che i propri figli piccoli possano inavvertitamente attivarla ed inalare il vapore.

"Siamo orgogliosi di presentare in Italia l’ultima novità nel nostro portafoglio di prodotti senza combustione. Da tempo stiamo guidando il settore verso la più grande trasformazione della sua storia, favorendo la transizione dei fumatori che non smettono verso alternative tecnologiche senza combustione – ha dichiarato Gianluca Iannelli, Head of Marketing & Digital di Philip Morris Italia– Entriamo nel mondo del vaping con Veev, un prodotto innovativo dotato di una tecnologia all’avanguardia. Crediamo che si tratti di un passo importante per fornire ai fumatori adulti valide alternative, con l’obiettivo ultimo di rendere le sigarette un ricordo del passato nel più breve tempo possibile".

 

@Mattia Porcu