News

19 Novembre 2020

New York, l'albero di Natale del Rockefeller Center quest'anno sembra il simbolo del 2020

L’albero di Natale americano, tra i più ammirati e fotografati al mondo, questa volta, per ora, ha deluso le aspettative di tutti

Manca sempre meno a Natale. E in un anno difficile come il 2020, la voglia di avere degli attimi di felicità e spensieratezza è alle stelle. Tra l’altro, non c’è nessun 25 dicembre senza un bell’albero di Natale. E a New York, in particolare nella piazza del Rockfeller Center, come ogni anno si stanno dando da fare per regalare agli americani un altro bellissimo “Christmas Tree”. Ma a quanto riporta Sky Tg24, il grande abete norvegese, appena eretto sull’iconica piazza, ha iniziato a spelacchiarsi alla base. Non un’ottima partenza insomma.

Per molti, come il sito The Cut, è subito diventato lo specchio perfetto della sofferenza e delle difficoltà di un 2020, fatto di elezioni turbolente e “panico da Covid-19”.

Non mancano però gli ottimisti. Secondo alcuni utenti social, l'albero subirà degli interventi mirati e il 2 dicembre, quando verrà acceso, farà il suo tradizionale figurone. L’account ufficiale del Rockefeller Center ha risposto ai tanti messaggi critici con un tweet:

“Wow, quindi siete tutti in splendida forma dopo due giorni di viaggio?”, ha domandato sarcasticamente agli utenti. “Aspettate che si accendano le mie luci! Ci vediamo il 2 dicembre”

 

 

A proposito di alberi spelacchiati, a noi italiani torna sicuramente in mente Spelacchio, l'albero di Roma soprannominato così nel Natale del 2017. In quell’occasione, tutti sui social polemizzarono a lungo per le sue fronde spoglie che lo facevano apparire decisamente spelacchiato. Ma dopo la bufera di critiche, trionfò la personificazione dell'abete, sui cui rami iniziarono a spuntare lettere di sostegno da parte di romani, soprattutto giovani e turisti.

 

@Roberto Piras