Il 10 agosto tutti con il naso all' insù per godere dello spettacolo astronomico delle stelle cadenti e ora il 19 agosto, il sipario della natura si apre nel cielo con lo spettacolo che vede la Luna protagonista. Mercoledì il curioso fenomeno atteso è il Black Moon ovvero la Luna nera. Il satellite non brillerà in cielo e sarà così possibile ammirare tutti gli alti corpi celesti, Saturno compreso che con un telescopio si mostrerà con tutti i suoi anelli così come la costellazione del Sagittario. Questa è la terza Luna nuova dell' estate 2020, che rispetto al solito regala una Luna nuova in più infatti ci saranno quattro lune nuove e non tre come in ogni stagione.
"Generalmente usiamo il termine Black Moon per indicare la seconda luna nuova nello stesso mese, tuttavia secondo alcuni siti divulgativi l'espressione black moon viene utilizzata anche per indicare la terza luna nuova di una stagione che ha quattro lune nuove”, ha spiegato Paolo Volpini, dell'Unione Astrofili Italiani (Uai).
Come riporta il sito norvegese Timeanddate, non esiste un'unica definizione di Luna Nera. Generalmente viene chiamata Luna Nera la seconda luna nuova che si verifica nello stesso mese. Queste lune nere sono le più comuni e si verificano in media ogni 29 mesi.
Le prossime notti in cui la Luna non sarà visibile in cielo e quindi non sarà illuminata saranno il 30 aprile 2022 e il 19 maggio 2023