News

13 Agosto 2020

In 4 regioni obbligo di test e isolamento per chi rientra da Spagna-Grecia-Malta

Valle dʼAosta e Molise sono le uniche Regioni Covid-free. Ad Atene "arrivata la seconda ondata". Mini zona rossa nel Napoletano

In Emilia-Romagna, Sicilia e Campania tampone obbligatorio per rientri da Spagna, Grecia e Malta Da mercoledì in Emilia-Romagna, Sicilia e Campania ci sarà l'obbligo di fare il tampone per chi rientra dalle vacanze da Spagna, Grecia e Malta. Ci si dovrà segnalare immediatamente ai dipartimenti di Sanità pubblica delle rispettive Ausl di residenza. Il tampone andrà fatto entro le 24 ore dal rientro. Se l'esito sarà negativo, non scatteranno provvedimenti di quarantena. 

In Puglia isolamento per chi rientra dalle zone a rischio "Grecia, Malta, Spagna sono Paesi con alta circolazione virale in questo momento. Per questa ragione sto per emanare un'ordinanza che dispone, a partire da mercoledì l'obbligo di isolamento fiduciario di 14 giorni per chi rientra in Puglia da questi Paesi". Lo ha annunciato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Per coloro che si autosegnalano si attiva la sorveglianza attiva da parte dei Dipartimenti di prevenzione delle Asl.

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, con un'ordinanza ha istituito una mini zona rossa nel Napoletano. La decisione è scattata dopo "il numero elevato di contagi registrati in una struttura ricettiva di Sant'Antonio Abate". Inoltre, il governatore campano ha annunciato: "A tutti i cittadini residenti in Campania che facciano rientro da vacanze all'estero con tratte dirette o attraverso scali o soste intermedie nel territorio nazionale è fatto obbligo di segnalarsi alla competente Asl per essere sottoposti a test sierologici e/o tamponi". E' ciò che dispone un'altra sua ordinanza.

A Pozzallo arriverà l'esercito a presidiare l'hotspot di Pozzallo (Ragusa). Lo ha preannunciato il prefetto, Filippina Cocuzza, al sindaco Roberto Ammatuna, preoccupato per l'aumento dei casi di Covid-19 tra i migranti ospiti nella struttura, che sono saliti a 73. I militari arriveranno lunedì 17 agosto.