News

14 Luglio 2020

A salvarci dal Coronavirus potrebbero essere i Lama

La sperimentazione clinica inizierà nel giro di qualche mese ma sembra che gli anticorpi dei Lama potrebbero essere la chiave per uscire dal Covid-19

Secondo gli scienziati del Rosalind Franklin Institute, nell'Oxfordshire, in Inghilterra, il sistema immunitario dei lama potrebbe rappresentare la svolta nel trattamento del coronavirus.

Con i loro anticorpi, che sono riproducibili in laboratorio – dice lo studio inglese, pubblicato su Nature Structural & Molecular Biology – potrebbe essere realizzata una terapia di potenziamento del sistema immunitario umano.

La sperimentazione clinica inizierà nel giro di qualche mese.

Intervistato dalla Bbc, il professor James Naismith, direttore del Rosalind Franklin a capo del gruppo di ricerca in questione, ha descritto la tecnica della riproduzione di anticorpi come “simile al taglio di una chiave quando la si vuole far adattare ad altre serrature. In questo caso si tratta della serratura del coronavirus”.

Gli anticorpi, ha spiegato Naismith, fanno parte di quello che è noto come sistema immunitario adattivo: molecole, cioè, che si trasformano in risposta a un virus o a un batterio invasore. “Così, se vieni reinfettato, il tuo corpo cerca di bloccare e attaccare le particelle virali con gli anticorpi e in questo modo le distrugge”.

Sono vari, in realtà, gli studi che confermano che il sangue prelevato dai pazienti che si sono recentemente ripresi dal Covid-19, in quanto ricco di anticorpi, può essere usato efficacemente come trattamento contro l’infezione.

Ma quello che la terapia anticorpale derivata dal lama ha in più, ha precisato Naismith, è che i loro anticorpi possono essere riprodotti artificialmente. “Anticorpi, peraltro, che sono incredibilmente bravi a uccidere il virus quando si trovano in coltura”, ha aggiunto. “In sostanza, stiamo facendo in laboratorio ciò che tutti i sistemi immunitari fanno nel corpo”.