News

20 Maggio 2020

Un evento unico con la Regia di Pupi Avati e i Cento Dello Spallanzani per Festeggiare l'Italia

Un evento unico con la Regia di Pupi Avati. I Cento dello Spallanzani Accompagnano Elena Bonelli “Voce ufficiale dell' inno di Mameli" nel Canto degli Italiani

In occasione del 74esimo anniversario della nascita della Repubblica Italiana, l’attrice e cantante Elena Bonelli  scenderà in campo accompagnata dal personale sanitario dell’ospedale Spallanzani per sostenere la sanità e gli italiani in piena emergenza coronavirus con indosso mascherine tricolore.

Saranno in cento, tra dottori e infermieri, direttori e luminari della medicina  con l’artista romana, protagonisti del video di un’inedita versione integrale dell’“Inno di Mameli” che verrà diretto da Pupi Avati  con direttore della fotografia Blasco Giurato e il costume di Renato Balestra. Le mascherine saranno  donate dal gioielliere Tonino  Boccadamo. Tutti insieme in un grande evento che si terrà nel piazzale antistante l’ospedale per omaggiare il tricolore e ricordare l'importanza della Festa del 2 giugno. Con loro, non mancheranno le forze dell’ordine, le istituzioni e presenze di rilievo che in questo momento storico sono di grande aiuto al paese.

Elena Bonelli è già stata voce ufficiale dell’Inno di Mameli ai Mondiali di Calcio del 2002, grazie al Progetto Inno di Mameli da lei ideato e poi promosso in oltre 100 Paesi del mondo con la volontà e l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica di Carlo Azeglio Ciampi. Dopo diciotto anni, l’artista ritornerà in scena ad interpretarlo con indosso un abito tricolore disegnato per l’occasione dallo stilista Renato Balestra, ma questa volta insieme a coloro che in questi giorni stanno salvando le vite di molti italiani. L’appuntamento nasce anche a scopo benefico, infatti si potrà scaricare come suoneria del telefono l’inno integrale cantato dalla stessa artista che vuole devolvere vita natural durante tutto il ricavato allo Spallanzani. Inoltre, è partita da questa iniziativa una proposta per lanciare la Giornata Nazionale dei Camici Bianchi.

Definita la “Voce di Roma” e voce simbolo della trazione canora romana nel mondo, la Bonelli in questi giorni di quarantena è molto attiva sui social e attraverso le sue dirette o stories richiama i moltissimi fan che quotidianamente la seguono e commentano le sue lezioni dedicate al mondo del teatro, della musica e della cultura italiana che in questo periodo di pandemia sta vivendo una crisi profonda. Ideatrice del talent e autrice del libro “Dallo stornello al rap”, l’artista ha calcato le scene di oltre 130 paesi nel mondo.