News

11 Aprile 2020

Bollettino Coronavirus 11 aprile

Bollettino Coronavirus 11 aprile

Sono complessivamente 100.269 i malati di coronavirus in Italia, con un incremento di 1.996 rispetto a venerdì. Lo ha riferito il capo della Protezione civile, Angelo Borrelli, precisando che le vittime salgono invece a 19.468 (+619).

Calano ancora per l'ottavo giorno consecutivo i ricoveri in terapia intensiva: sono 3.381 i pazienti nei reparti, 116 in meno rispetto a venerdì. Di questi, 1.174 sono stati registrati in Lombardia, in calo di 28 unità. Dei 100.269 malati complessivi, 28.144 sono poi ricoverati con sintomi (98 in meno) e 68.744 sono quelli in isolamento domiciliare.

 

Sono 1.091 i casi di positività al virus Covid-19 accertati in Sardegna dall'inizio dell'emergenza. È quanto rilevato dall'Unità di crisi regionale nell'ultimo aggiornamento. In totale nell’Isola sono stati eseguiti 10.120 test. I pazienti ricoverati in ospedale sono in tutto 137, di cui 24 in terapia intensiva, mentre 751 sono le persone in isolamento domiciliare. Il dato progressivo dei casi positivi comprende 97 pazienti guariti, più altri 33 guariti clinicamente. Salgono a 73 i decessi.

Sul territorio, dei 1.091 casi positivi complessivamente accertati, 185 sono stati registrati nella Città Metropolitana di Cagliari (+6 rispetto all'ultimo aggiornamento), 82 (+2) nel Sud Sardegna, 33 (+2) a Oristano, 67 a Nuoro, 724 (+18) a Sassari.

 

Dal 14 marzo sono 24.940 i controlli realizzati dal Corpo forestale della Regione Sardegna per vigilare sul rispetto delle regole stabilite per l’emergenza epidemiologica da Covid-2019.
Nella giornata di ieri sono stati effettuati 1.104 controlli: 250 nell’area di Cagliari, 38 Iglesias, 122 Oristano, 238 Sassari, 168 Tempio, 230 Nuoro, 58 Lanusei. Sono state sanzionate 16 persone (11 a Cagliari, 2 a Sassari, 2 a Nuoro, 1 ad Oristano), per un totale (dal 14 marzo) di 457. Inoltre, nello scalo di Porro Torres, sono stati controllati 21 passeggeri in arrivo da Genova e ed un catamarano con 2 persone a bordo proveniente dalla Puglia.

Trecento volontari in tutta la Sardegna, che produrranno circa 130000 mascherine per distribuirle gratuitamente alle rispettive comunità. Sono questi i numeri della mobilitazione promossa dal deputato Ugo Cappellacci attraverso Facebook, che entra ora nella fase operativa: il parlamentare ha procurato e fatto avere ai volontari 1200 KG di tessuto per la preparazione dei presidi ed è cominciata l’attività dei volontari. Lo ha comunicato lo stesso Cappellacci con un post su Facebook: “Queste sono solo alcune delle consegne effettuate in tutta la Sardegna a favore di circa trecento volontari. La produzione è iniziata ed entro poche ore le prime mascherine potranno essere consegnate a volontari e cittadini. Rinnovo il mio più profondo e sentito ringraziamento a tutti i volontari e le volontarie”. Nel frattempo prosegue anche il lavoro del pool di professionisti messo in piedi dallo stesso Cappellacci per l’assistenza e le informazioni, sempre a titolo gratuito, alle aziende sarde che intendono convertire la propria attività per la produzione delle mascherine per la produzione delle mascherine. A due settimane dall’avvio dell’iniziativa, sono già oltre 30 le imprese che hanno richiesto chiarimenti sulle norme vigenti e che sono state ricontattate dalla task force di esperti.