News

4 Aprile 2020

Anno scolastico 2020, come finirà?

Non ci saranno né bocciati né rimandati. E sono varie le ipotesi per i maturandi che potrebbero svolgere l'esame finale in forma semplificata

La ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina il 2 di aprile nella sua pagina Facebook ha scitto in merito alle sorti dll'anno scolastico in corso di star predisponendo un pacchetto di misure che “possa guidare la scuola nella prosecuzione di questo anno scolastico e guardare al prossimo”.

Solo per questo anno, quindi, l'anno scolastico non prevvederà bocciati o rimandati: tutti gli alunni saranno ammessi alla classe successiva – anche quelli che nel primo quadrimestre, hanno registrato più di un’insufficienza. A settembre, nel caso si riesca a ritornare in classe entro il 18 maggio, sarà previsto un recupero delle lezioni: una sorta di ripasso di nozioni e programmi, stabilito dai docenti in vista del successivo anno scolastico che, proprio per questo, potrebbe iniziare più tardi del solito.

Il 18 maggio è una data simbolo anche per i maturandi: se infatti entro questo tempo limite dovessero riprendere le lezioni, l’esame di maturità si svolgerebbe in forma canonica, con la prima prova scritta il 17 giugno, un tema di italiano unico per tutto il territorio nazionale. La seconda prova, invece, sarebbe completamente gestita dai sei membri della commissione interna per poi concludere, da fine giugno, con l’esame orale. In caso contrario, verranno eliminati entrambi gli scritti e gli alunni si sottoporranno a un unico esame orale in cui il candidato spazierà su tutte le materie previste nel proprio indirizzo di studi. L’ultima ipotesi, in caso non si possibile avere un colloquio frontale di persona, prevede che il candidato incontri la commissione online, come è già accaduto nel caso delle sedute di laurea o esami universitari.

Molto semplificato, infine, sarà anche l’esame di terza media. Via tutte le prove scritte e anche il colloquio finale, l’alunno dovrà solo consegnare una tesina alla commissione interna che procederà in seguito alla valutazione.

@Laura Pace