Gli Stati Uniti sono colpiti gravemente superando anche Italia e Cina. La pandemia si sta difondendo molto velocemente e medici e infermieri combattono come in tutto il resto del mondo in prima linea. Turni massacranti, sofferenza e corsa contro il tempo questo accade negli ospedali americani e di tutto il mondo. All' Ospedale Rose Medical Center di Denver c'è un labrador di nome Wynn che conforta e affianca in corsia i medici e i sanitari impegnati in questo momento surreale.
La dottoressa Susan Ryan, medico del pronto soccorso è la "mamma umana" di Wynn che sta addestrando sin da piccolo il suo Wynn a diventare un cane da pet Therapy da quando era cucciolo.
Durante una pausa Susan è crollata a terra esausta e ha chiesto di poter rimanere da sola con il suo labrador: quei minuti con Wynn le sono serviti per rilassarsi e calmarsi, dopo ore di faticoso lavoro.
Wynn ora è occupato in ospedale in prima linea con la dottoressa Ryan e i suoi colleghi infatti ogni giorno si reca in ospedale ed è pronto a supportare i medici ogni volta che hanno un crollo o bisogno di rilassarsi “È la parte più luminosa della nostra giornata – ha raccontato Susan - Riesci a sentire e a provare delle sensazioni che non riesci a vedere. Ecco dove riescono a penetrare i cani. Quando sei in presenza di un cane e lo accarezzi, ti stai prendendo un momento per radicarti in quel momento”. Intanto la foto commovernte di Wynn accanto alla dottoressa sta facendo il giro del web.
Adottate e rispettate gli amici a quattro zampe in questo momento loro sono un ancora di salvezza ancora più importante per anziani e persone che vivono la solutudine e la paura