Gli hacker continuano giorno per giorno a trovare nuove strategie per entrare nei nostri dispositivi. Novità molto importante per quanto riguarda Whatsapp: infatti i virus si possono nascondare anche nei tanti file audio, le note vocali, che ogni giorno scambiamo con i nostri amici.
La sensazionale scopertà è stata fatta dall'azienda BlackBerry Cylance, una realtà impegnata in sicurezza e intelligenza artificiale. Gli esperti di questa società hanno infatti spiegato che attraverso il metodo della steganografia è possibile oscurare qualcosa all'interno di un messaggio scambiato tramite quest'app, fra cui potenzialmente anche un virus.
Il problema si pone quando questi file vengono aperti sul nostro computer, poichè il file in questione pur presentandosi come audio, può riprodurre la criptovaluta Monero, avviando una pratica chiamata "Mining", sfruttando così la potenza di calcolo del nostro dispositivo per moltiplicare i soldi virtuali.