Mancano pochi giorno al 20 Luglio, data fondamentale poiché segnò lo sbarco dell’uomo sulla Luna. Neil Armstrong e i suoi compagni furono i primi a camminare su questo pianeta nell’ambito della missione Apollo 11. Sul suolo lunare venne posizionata la bandiera USA ribattezzando quel territorio come “Tranquillity Base”. Gli states avanzano una richiesta particolare: chiedono che l’orma di Armstrong diventi patrimonio mondiale dell'Umanità per non permetterne la distruzione con i prossimi sbarchi.
Qui sorgono i problemi: infatti sulla Luna, a differenza della Terra dove leggi nazionali e convenzioni internazionali proteggono il patrimonio storico, artistico e culturale, è in vigore la regola del Trattato Onu sullo spazio interplanetario del 1967: i corpi celesti "devono essere liberi per l'esplorazione e l'uso da parte di tutti".
Bisognerà trovare un'intesa fra più stati e cercare soluzioni per riconoscere e regolamentare la richiesta avanzata dagli USA!