Sono sempre di più le donne che decidono partire insieme alle amiche, alla mamma o figlia, oppure in solitaria, una tendenza che sta portando sempre più operatori turistici a sviluppare offerte dedicate e in linea con i desideri della clientela femminile. Le motivazioni sono da ricercarsi nei mutamenti dei fattori sociali come il superamento di vecchi retaggi culturali, l’aumento del potere d’acquisto delle donne, l’allungarsi della vita attiva, il cambiamento delle situazioni familiari. Ma c’è da considerare anche la tendenza a considerare sempre di più il viaggio come un’esperienza, un regalo da fare a se stesse, da godere da sole oppure assieme a compagne con gusti ed esigenze simili.
Alle donne che viaggiano in compagnia di altre donne le mete consigliate sono quelle dove unire benessere, divertimento e shopping: le capitali, il Tirolo austriaco con percorsi yoga e benessere, le isole greche e le Baleari per unire sole e divertimento. A lungo raggio la meta consigliata è Dubai: «È sicura e ha molte attrattive che uniscono antico e moderno: dallo shopping griffato ai tatuaggi all’henné tradizionali, fino alle lussuose spa. È consigliabile anche per i locali notturni, da cui si può rientrare in hotel in sicurezza prendendo i taxi dal tetto rosa, dedicati alla clientela femminile e guidati da sole donne». E le donne over 60 dove vanno? «Dappertutto» Si tratta di una nicchia molto interessante: le viaggiatrici senior sono donne attive, curiose, finalmente libere dagli impegni di lavoro e famiglia, che vogliono scoprire il mondo e hanno il tempo e le risorse per farlo, il viaggio è un regalo per sé. Ci sono gruppi di amiche che ogni anno fanno un viaggio insieme, mentre chi è da sola preferisce i tour organizzati, che sono anche l’occasione per fare nuove amicizie