News

7 Giugno 2019

Si parla spesso di stress da lavoro

Questo tipo di disagio viene chiamato: “Burnout”, che comprende anche lo stress di disoccupazione ed é ufficialmente una sindrome riconosciuta.

Si parla spesso di stress da lavoro, questo tipo di disagio viene chiamato: “Burnout”, che comprende anchelo stress di disoccupazione ed é ufficialmente una sindrome riconosciuta. Lo ha stabilito l’organizzazionemondiale della Sanità (Oms) dopo circa dieci anni di studi. Anche l’agenzia speciale dell’Onu per la saluteha fornito direttive ai medici per diagnosticarla e ad oggi é inserita nella classifica internazionale.L’esaurimento da lavoro é pericoloso sia per il fisico che per la psiche, a livello lavorativo comporta scarsaproduttività e senso di perdita.Ma quali sono i lavori più stressanti e più a rischio rispetto alla sindrome ormai diagnosticata? Si tratta deg liimpieghi, che hanno a che fare con l’aiuto delle persone e a stretto contatto con situazioni di emergenza. Lecategorie più a rischio sarebbero ad esempio: i medici, gli infermieri e vigili del fuoco. Ma c’é una classificache individua i dieci mestieri più a rischio, quelli che comporterebbero uno stress superiore alla normarispetto ad altri, per esclusione considerati ‘più rilassati’.Christian Neumann, Direttore del Dipartimento di Medicina del Sonno di Zurzach, ha compiuto diversi studiper individuare i lavori più stressanti, più soggetti a burnout, la classifica comprende 10 categorie

.1. Soldato semplice -Si aggiudica il primo posto e non c’è bisogno di alcuna spiegazione.2.Vigile del fuoco – Il pompiere si trova ad affrontare ogni giorno pericoli estremi e spesso a salvare moltevite. Lo stress è altissimo.3.Ufficiale militare – Anche se non si è quasi mai in prima linea, l’ufficio prende decisioni che possonodecidere della vita o della morte di molti militari. Una grandissima responsabilità. 4.Pilota di aerei – Guidare per lunghe tratte con la consapevolezza di essere responsabile di tante vite. Spessosi deve rimanere fermi e concentrati in condizioni di stanchezza accumulata, può diventare molto faticoso.5.Organizzatore di eventi – Gli imprevisti dell’ultimo minuto uniti ad una forte propensione al perfezionismopossono essere causa di forte stress per questi professionisti.6.Addetto stampa – Non tanto lo scrivere i comunicati stampa, che può essere meccanico o rilassante, marincorrere i giornalisti può esserlo un po’ meno.7.Amministratore delegato – La figura ha che fare ogni giorno con numeri, dividendi e margini. Se a questi siaggiunge la responsabilità di dirigere un’azienda, è intuitivo comprendere come questa professione sia alsesto posto.8.Reporter – L’inviato, che sia di guerra o “d’assalto”, è un mestiere che costringe il giornalista a staresempre in movimento. A volte, il lavoro mette a dura prova, basti pensare ai tragici fatti di cronaca checoinvolgono queste figure.9.Poliziotto – Un mestiere molto stressante dato le situazioni a rischio cui tali figure si sottopongono ognigiorno. A questo si devono aggiungere le molte ore lavorative e uno stipendio non all’altezza dei rischi. 10. Tassista – Ultimo posto ma non meno importante, il tassista ogni giorno ha a che fare con clienti di tutti itipi, tante ore di guida nel traffico stressante anche per il conducente del fine settimana

@Margherita Pusceddu