Apple da tempo ormai sta lavorando su schermi curvi e su un sistema di controllo basato sui gesti delle dita, senza bisogno di toccare il display, per gli iPhone del futuro: due caratteristiche volte a differenziare i suoi prodotti nel mercato sovraffollato degli smartphone.
La notizia è riportata su Bloomberg, il quotidiano esperto delle nuove tecnologie, che cita fonti a conoscenza dei fatti.
Questo è uno dei motivi per cui Apple è al lavoro sugli iPhone del futuro, in particolare su touch control e schermi curvi.
La prima funzione permetterebbe agli utenti dell’iPhone di eseguire le operazioni semplicemente spostando il dito vicino allo schermo, senza toccarlo.
Secondo il quotidiano questa tecnologia però non sarà pronta per i consumatori prima di almeno due anni. Apple ha sempre cercato nuovi modi per far interagire le persone con i computer.
Steve Jobs ha reso popolare il mouse nei primi anni Ottanta.
Gli ultimi iPhone di Apple, poi, hanno una funzionalità chiamata 3D Touch che risponde in modo diverso a seconda delle diverse pressioni delle dita.
Sul secondo fronte, Apple sta anche sviluppando display iPhone che si incurvano gradualmente verso l’alto, diversamente dagli ultimi schermi per smartphone progettati da Samsung, che si incurvano verso il basso. Finora, ogni modello di iPhone ha utilizzato un display piatto.
Lo schermo OLED dell’iPhone X si curva leggermente in basso, ma la forma è per lo più invisibile all’occhio umano. Entrambe le funzionalità sono ancora nella fase iniziale di ricerca e sviluppo.