News

12 Marzo 2015

Sentirsi grasso non sarà più un emoticon FB

Abbiamo capito dalla nostra comunità che sentirsi grasso come opzione status potrebbe rafforzare l’immagine negativa del corpo

Dopo le polemiche per l'emoticon in Facebook del 'mi sento grasso' è stata aperta una petizione sul web, e dopo la raccolta di 16mila firme Facebook ha deciso di rimuovere la faccina. Grasso non è un sentimento, spiega l'autrice della petizione.Sentirsi grasso non sarà più un emoticon di Facebook. Dopo la campagna del gruppo Endangered Bodies, Facebook ha rimosso l’emoji dalla sua lista di opzioni di aggiornamento di stato. A riferirlo è il Washington Post. «Abbiamo capito dalla nostra comunità che sentirsi grasso come opzione status potrebbe rafforzare l’immagine negativa del corpo, in particolare per le persone alle prese con disturbi alimentari», spiegano dallo staff del noto social network. In una petizione su Change.org, che ha raccolto 17.000 firme, Endangered affermava la presa in giro per le “persone che ritengono di essere in sovrappeso”. «Chiediamo di smettere di avallare pensieri autodistruttivi attraverso emojis apparentemente innocui», hanno sottolineato. FACEBOOK CANCELLA IL “MI SENTO GRASSO” – Dopo la rimozione del emoji, il gruppo che ha guidato la campagna ha commentato: «Questo successo ci mostra che le persone insieme possono sfidare i messaggi culturali dannosi, che impediscono la nostra capacità di amare noi stessi e vivere comodamente nei nostri corpi». Tuttavia, mentre “grasso” è ormai scomparso dalla sezione aggiornamento di stato, Facebook sembra aver sostituito il termine con “ripieno”.