Dirsi addio con 16 euro, il Comune di Cagliari attiva lo sportello per il divorzio breve. Basterà prendere un appuntamento con gli uffici dello stato civile e un versamento di 16 euro per avviare l’istanza di separazione personale, di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio, e per usufruire della procedura semplificata. “E’ un servizio che offriamo ai cittadini – dice Anna Paola Loi, assessore agli affari generali e servizi demografici del comune di Cagliari – se entro 30 giorni la coppia conferma la volontà di chiudere il rapporto, il provvedimento viene trascritto nei registri e il matrimonio si conclude senza ulteriori lungaggini”.
L’articolo 12 della legge 162/2014 dell’11 dicembre 2014 prevede che soltanto le coppie che sono d'accordo sulla scelta di dividersi e sulle condizioni di separazione possono usufruire delle procedure semplificate e possono presentarsi all’Ufficiale di stato civile del comune per sciogliere il matrimonio. Per ottenere i vantaggi della legge, marito e moglie non devono avere figli minori, maggiorenni incapaci o portatori di handicap grave o economicamente non autosufficienti. Inoltre, con questa procedura non si possono concludere patti di trasferimento patrimoniale. ”Nei prossimi giorni – annuncia Anna Paola Loi – inseriremo la modulistica utile per presentare la domanda nel sito del comune per facilitare il percorso e abbreviare i tempi. Per un’ulteriore riflessione sulla scelta di chiudere il rapporto è previsto un doppio passaggio dinanzi all’Ufficiale di Stato Civile, a distanza di non meno di 30 giorni, per confermare la decisione e renderla esecutiva. In ogni caso saranno necessari comunque tre anni di separazione dei coniugi per chiedere con le stesse modalità il divorzio”.
Fonte: Castedduonline.it