Con una video conferenza stampa in diretta hangout trasmessa sul sito www.popeup.net e su www.cantalavita.com giovedì 27 giugno alle 16.00 (ora italiana) verrà presentato il progetto Pope-up. La conferenza sarà moderata da Fabio Colagrande, giornalista di Radio Vaticana.
Il progetto, promosso dall'Associazione Mediante e dalla Pastorale Giovanile Vocazionale italiana delle Paoline, nasce dal desiderio di vivere la Giornata Mondiale della Gioventù in modo nuovo: uno sguardo di fede, unito alla conoscenza e all’esperienza, nel nuovo continente digitale in cui viviamo.
Il sito web è responsive, ovvero può essere consultato facilmente anche da tablet, smartphone e telefoni cellulari. Inoltre il progetto è crossmediale e interattivo, pertanto chi segue l’iniziativa può intervenire, partecipare e diventarne protagonista, attraverso i principali social network.
Il nome Pope-up ricorda la finestra che si apre involontariamente quando navighiamo in rete, il pop-up, e in genere si tratta di pubblicità sgradita. Pope-up invece spalanca mondi, chiede il permesso di entrare per portare attraverso la rete effervescenti messaggi di vita, di fede, di speranza, di amore e di amicizia.
Il logo, ideato dal brasiliano Pedro Tavares, è semplice così come il messaggio di Papa Francesco e di Gesù Cristo. La sagoma della finestra sullo sfondo richiama il pop-up; il colore rosso rappresenta il sangue di Cristo che santifica; la croce, segno del dono totale di Gesù, con il suo colore bianco simboleggia la risurrezione; il pesce rappresenta Gesù Cristo, ma diventa anche un esplicito richiamo a Pietro e quindi al Santo Padre, pescatore di anime e pastore che conduce la Chiesa verso la salvezza.