6 Settembre 2011
X Music Biker Fest 9, 10, 11 settembre Sestu
Musica, spettacoli, intrattenimento e itinerari enogastronomici: sono gli ingredienti per il Music Biker Fest

X MUSIC BIKER FEST 9, 10, 11 settembre 2011
Club House, Loc. San Gemiliano, Sestu (CA) Decima edizione per l'annuale appuntamento con il MUSIC BIKER FEST.
Musica, spettacoli, intrattenimento e itinerari enogastronomici: sono gli ingredienti per il Music Biker Fest, evento dedicato al mondo dei motociclisti e non soloche oggi festeggia la decima edizione. La tre giorni prevede un ricco calendario con avvio venerdì 9 settembre dalle 10 del mattino: intrattenimento, degustazioni, stands con rivenditori, artisti etatuatori da tutta l'isola ma anche giochi e spettacoli con le pin up durante tutto il fine settimana, e in chiusura unbike contest che premierà la motocicletta piùbella. Domenica mattina inoltre è in programma il consueto tour in moto, e per gli amanti della cucina tradizionale un pranzo con prodotti tipici.Organizzata dal Motorcycle Club Steel Roses Sardinia con l'obiettivo di creare occasioni di incontro, scambio e condivisione per tutti gli appassionati delmondo bike, la kermesse oggi alla sua decima edizione ha visto la presenza
di un pubblico numerosissimo con oltre cinquemila presenze registrate ogni anno e la partecipazione di decine di bands e artisti locali oltre a nomi di richiamo nazionale come Pino Scotto, Africa Unite,
ClairVoyants. Ampio spazio anche quest'anno per la musica dal vivo con gli appuntamenti serali: venerdì 9 andrà in scena il rock
più estremo, sul palco gli isolani Verbo Nero con il loro black metal, in curriculum un EP omonimo autoprodotto e un album in via di pubblicazione, EgoMass (trash metal/progressive, hanno all'attivo l'album “Estreme Conseguenze” e diversi live anche in territorio nazionale) e la band death metal Inexihibit di recente formazione.
Per concludere i milanesi Extrema, uno dei nomi più longevi e amati nel panorama del metal italiano Attivi dal 1986, hanno firmato cinque album in studio(l'ultimo, “Pound for Pound”, del 2009), un dvd e diversi album registrati dal vivo. Hanno collaborato con artisti diversissimi per genere come Articolo 31, Spaghetti Funk e Helmet oltre ad aver diviso il palco con Slayer, Metallica, Pantera, Motorhead. Il loro sound è potente, aggressivo e richiama il trash metal delle origini anche se ricco di influenze diversissime.
Orientata verso sonorità rock è invece la serata di sabato 10 settembre, che vedrà i live dei nostrani Tamurita, formazione in vita da quasi dieci anni, chepropone un suono denso di ska, punk, musica popolare e cantautorale accanto a influenze orientali e mediterranee: a seguire Grog, nuovo progetto dell'artista cagliaritano Joe Perrino
nato dall'incontro tra le formazioni Elefante Bianco e Reel Fiction.
Grande attesa per il concerto dei Meganoidi: Genovesi, in scena dal 1997, hanno esordito con la demo “Supereroi vs Municipale” con cui hanno conquistato la simpatia del pubblico italiano; da allora il loro suono ska-punk si è raffinato avvicinandosi all'indie rock. La band, particolarmente sensibile alle tematiche della musica indipendente e lontana dalle politiche del mercato discografico, pubblica i suoi lavori per la propria etichetta Green Fog, per la quale è uscito anche l'ultimo lavoro “Al posto del Fuoco” del 2009. Domenica 11 settembre proseguono gli eventi live con quattro band isolane: sul palco Looking Out, cover band dei Green Day, a seguire Syrup Lies, rock band interamente al femminile attiva dal 2008, Tamanera con la loro miscela
di rock e reggae, e Speedy Rocky, autori di un rock'n'roll punk minimale che si ispira al rock degli anni Settanta e in particolare ai Led Zeppelin.
Orari: h. 10,00-01.00
Ingresso:
€ 10,00 per venerdì 9 e sabato 10 settembre;
ingresso libero per domenica 11 settembre.
Possibilità di campeggio gratuito