Nella notte tra sabato 24 e domenica 25 marzo, torna l'ora legale. Alle 2.00 di notte, le lancette andranno avanti di un'ora saltando direttamene alle 3:00 e rubandoci un ora di sonno e conseguentemente allungando le giornate.
A risentire del cambio dell'ora e quindi del cosidetto Jet lag sono per lo più anziani e bambini e il riposo mancato si farà sentire nei giorni successivi al cambio.
Il cambio dell’ora comporta un aumento dello stress e un generale affaticamento, che influisce anche sulla nostra capacità di concentrazione. Anche per questo motivo è stato evidenziato un aumento del numero di incidenti stradali il lunedì immediatamente successivo al weekend in cui entra in vigore l’ora legale.
Alcuni consigli per affrontare il cambio orario:
Andare a letto prima del solito già a partire da questi giorni in modo da abituare il nostro organismo, stile di vita sano quindi puntare sull'attività fisica e un alimentazione di stagione e ricca di verdure e frutta meglio scegliere una cena leggera.
In Primavera tutta l’Europa passa all’ora legale per ottimizzare l’uso della luce solare e, di conseguenza, consumare meno energia elettrica.
Scarica l'App ufficiale di Radio Sintony, per Iphone e Android.
Available on the App Store Available on Google Play